logo

Blog

LO SQL È MORTO!?

(da Artificial Intelligence India)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Uber ha appena presentato QueryGPT, uno strumento di intelligenza artificiale che traduce il linguaggio naturale in query SQL.

 

CHIEDI a QueryGPT "Quanti viaggi sono stati completati ieri dalle Tesla a Seattle?" e ottieni la query SQL esatta in pochi secondi, senza bisogno di codifica manuale.
Questo significa la fine della programmazione in SQL?
Per anni, lo SQL è stata una competenza fondamentale per i professionisti dei dati. Ma con strumenti di intelligenza artificiale come QueryGPT che automatizzano le query complesse, il gioco sta cambiando.
Quindi, vale ancora la pena imparare il linguaggio SQL?
Oppure l'intelligenza artificiale renderà obsoleta la scrittura di query?
Ecco la mia opinione:

 

1) SQL non è morto bensì si sta evolvendo. Gli strumenti di intelligenza artificiale possono accelerare la scrittura delle query, ma la comprensione delle strutture dei dati, l'ottimizzazione e il debug richiedono ancora competenza umana.
2) La IA è un ausilio non un sostituto del programmatore. Proprio come le calcolatrici non hanno ucciso la matematica, l'intelligenza artificiale non ucciderà lo SQL ma ridefinirà il modo in cui interagiamo con i dati.
3) Serve conoscere come lavorare con gli strumenti SQL alimentati dall Intelligenza Artificiale. Invece di memorizzare la sintassi, la vera abilità del programmatore sarà quella di sapere come sollecitare efficacemente l'IA e convalidare i risultati.

 

02-Mar-25 By Vin Dimax

 

 

 

 

 

Nome e Cognome:
Email:
Messaggio: